NEWS
Panoramica delle 131 agenzie di produzione in Italia
Scegli la prima Data New Business Platform - “DNP” - in Europa! lefac.com è la piattaforma di riferimento del mondo B2B della comunicazione in Europa. Centralizza e mette a disposizione tutte le informazioni per analizzare il mercato, selezionare i più importanti decision makers per trovare nuovi clienti e sviluppare il New Business.
Ottimizza il tuo tempo e sfrutta i nostri dati per aumentare la tua client base in Italia e in Europa!
Francia
5.707
Inserzionisti
1.504
Agenzie
66.390
Contatti
11.820
Marchi
Italia
6.100
Inserzionisti
2.000
Agenzie
43.000
Contatti
14.000
Marchi
Germania
2.810
Inserzionisti
942
Agenzie
35.370
Contatti
8.000
Marchi
Benelux
6.600
Inserzionisti
1.550
Agenzie
42.700
Contatti
13.000
Marchi
Spagna
4.200
Inserzionisti
600
Agenzie
24.000
Contatti
11.000
Marchi
Ecco alcuni indicatori per comunicare al meglio con i tuoi prospects
Indice di fluidità del mercato
Turnover delle persone negli ultimi 6 mesi
I settori più consultati
degli ultimi 30 giorni
4 funzioni importantissime per una migliore, efficace e veloce strategia commerciale
Le 4 funzioni chiavi
01
lefac.com ti permette di accedere facilmente ad una grande quantità di dati su specifici prospect delle maggiori aziende e agenzie del panorama italiano e internazionale. L’aggiornamento di tutte le informazioni, ti permetterà di ottimizzare la tua strategia commerciale, preparare al meglio gli appuntamenti e ottimizzare il tempo nello sviluppo del tuo New Business. Nello specifico avrai a disposizione:
02
Sfrutta tutti i dati a tua disposizione per conoscere al meglio il tuo potenziale cliente per creare un primo contatto commerciale con lui. lefac.com facilita l’accesso alle informazioni attraverso:
04
lefac.com è una soluzione completamente personalizzabile che rappresenta il tuo assistente commerciale quotidiano.
Ottimizza il tuo tempo nella ricerca dei giusti lead
Con la newsletter di lefac.com, puoi trovare notizie settimanali sul mondo dei media e della comunicazione.
06/11/2019
Donne e Uomini nel mondo del Marketing e della Comunicazione. Quali i ruoli e le ripartizioni nell’analisi di TBS
TBS ha svolto un’indagine per scoprire la ripartizione tra le donne e uomini nel mondo del Marketing e della Comunicazione. La ricerca si basa sulle informazioni presenti all’interno del database lefac.com che copre le 5.500 aziende inserzioniste che investono di più in comunicazione e le 2.500 più grande agenzie di comunicazione in Italia. E’ stato anche fatto un paragone con gli altri paesi che copriamo, Francia, Spagna, Benelux, Svizzera e Germania.
Trova l'articolo26/05/2018
Fatti e percezioni: cosa sanno davvero manager e cittadini italiani dell’economia circolare?
Che percezione hanno proprietari e manager delle principali aziende operanti in tutta Italia dell’economia circolare? Per rispondere a questa domanda il Criet (Centro di ricerca interuniversitario in economia del territorio) ha elaborato un apposito sondaggio in collaborazione con Ipsos Italia e LeFac – Tbs Group, per poi presentare i risultati dell’indagine nell’Auditorium dell’Università di Milano-Bicocca.
Trova l'articolo01/11/2017
Si chiama audiSample la prima indagine che quantifica il mercato dei prodotti omaggio
L’indagine, svolta in collaborazione con Distribuzione Moderna e con LeFAC.com, è stata lanciata nella seconda metà di luglio ed è terminata il 30 settembre per un totale di 15 domande, tutte chiuse, di cui 3 a risposta multipla. La partecipazione era anonima e aperta a tutti i professionisti interessati. Gli indicatori emersi sono rapportati solo al campione – 304 partecipanti - e non all’intero mercato delle aziende italiane, mentre il lavoro è strutturato in 8 macro aree.
Trova l'articolo12/07/2017
Assocom leFAC ricerca Gare
La ricerca è stata realizzata con la collaborazione di LeFAC nel corso del 2016 e in parte del 2017 in due indagini su un campione rappresentativo di oltre 400 agenzie di diversa natura (8% centri media, 43% agenzie creative e 49% agenzie specialistiche) e dimensioni ( 14% grandi, 29% medie, 57% piccole). Obiettivo della ricerca è fare il punto sulla pratica dei pitch in Italia e portare alla luce elementi critici che rendono difficile l’applicazione del precedente protocollo.
Trova l'articolo12/07/2017
Assocom leFAC ricerca Gare
La ricerca ASSOCOM è stata realizzata con la collaborazione di LeFAC nel corso del 2016 e in parte del 2017 in due indagini su un campione rappresentativo di oltre 400 agenzie di diversa natura (8% centri media, 43% agenzie creative e 49% agenzie specialistiche) e dimensioni ( 14% grandi, 29% medie, 57% piccole). Obiettivo della ricerca è fare il punto sulla pratica dei “pitch” in Italia e portare alla luce elementi critici che rendono difficile l’applicazione del precedente protocollo.
Trova l'articolo12/07/2017
Assocom leFAC ricerca Gare
Al direttore generale di Assocom, Stefano Del Frate, invece, è stato affidato il compito di presentare i dati della ricerca, realizzata con la collaborazione di LeFAC, che fotografa la pratica dei ‘pitch’ in Italia… Il numero di gare in Italia ha registrato una crescita significativa negli ultimi tre anni e in base all’indagine svolta da Assocom, l’investimento annuale totale del mercato per la loro gestione è di oltre 9 milioni di euro. Il quadro però è tutt’altro che positivo se si considera che 1 gara su 3 è senza esito.
Trova l'articolo12/07/2017
Assocom leFAC ricerca Gare
La ricerca, realizzata da Assocom in collaborazione con LeFAC nel corso del 2016 e in parte del 2017 in due indagini su un campione rappresentativo di oltre 400 agenzie di diversa natura (8% centri media, 43% agenzie creative e 49% agenzie specialistiche) e dimensioni (14% grandi, 29% medie, 57% piccole) con l’obiettivo di fare il punto sulla pratica dei pitch in Italia e portare alla luce elementi critici che rendono difficile l’applicazione del precedente protocollo.
Trova l'articolo11/07/2017
Social media in azienda, trend in crescita
C’è maggiore consapevolezza nell’uso dei social media in azienda e sempre più imprese decidono di investirvi: è quanto emerge dai dati dell’indagine del CRIET dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con LeFAC – TBS Group e IPSOS. Però i fini restano quelli del marketing, non della comunicazione o della gestione dei crisis: occorre migliorare ancora.
Trova l'articolo22/06/2017
Ruelo e performance dei social media nella gestione aziendale' ieri a Milano
CRIET, in collaborazione con LeFAC-TBS Group e Ipsos, hanno presentato ieri a Milano la seconda edizione della ricerca ‘Ruolo e performance dei social media nella gestione aziendale’, alla quale quest’anno hanno partecipato quasi 300 aziende presenti sul mercato italiano.
Trova l'articolo13/06/2017
Ruolo e performance dei social media nella gestione aziendale
CRIET, in collaborazione con LeFAC – TBS Group e IPSOS, presenta la seconda edizione della ricerca “Ruolo e performance dei social media nella gestione aziendale”, alla quale quest’anno hanno partecipato quasi 300 aziende presenti sul mercato italiano. Luca Zanderighi, Professore di Economia e Gestione delle Imprese – Università di Milano, discuterà i risultati dello studio e presenterà le implicazioni manageriali dei cambiamenti dettati dall’avvento dei social media.
Trova l'articolo31/05/2017
Employer Branding in Italia: strategie, strumenti e canali utilizzati.
Industree Communication Hub, gruppo di comunicazione integrata che possiede una divisione fortemente verticale specializzata nell’Internal Branding, e TBS Group, società di ingegneria applicata ai sistemi di informazione, hanno lanciato una survey su employer branding e recruitment per indagare quali strategie, strumenti e canali siano utilizzati dalle imprese per attirare nuovi talenti.
Trova l'articolo21/12/2016
Social e CRM: il digital per gestire la relazione col paziente
Nel corso del convegno, il direttore CRIET Angelo di Gregorio ha presentato i dati di una ricerca (realizzata in collaborazione con lefac.com – TBS Group e IPSOS) sugli effetti per le imprese derivanti dall’utilizzo combinato dei social media e del CRM aziendale sulla gestione della relazione con il cliente, conducendo uno studio che ha coinvolto circa 300 imprese operanti in Italia, Francia, Germania e Spagna.
Trova l'articolo30/11/2016
Etude Programmatic Pan Europe
Per meglio comprendere la portata di questi cambiamenti e il loro impatto all’interno delle realtà aziendali, la TBS e la LENS ACADEMY hanno lanciato uno studio paneuropeo con l’obiettivo di valutare l’attuale grado di conoscenza degli inserzionisti sul Programmatic e di prevedere quelle che potrebbero essere le strategie future da adottare per far fronte a un tale cambiamento. Lo studio è stato condotto sulla base delle risposte di 1200 professionisti del settore marketing/comunicazione di Francia, Italia, Germania, Benelux, Spagna e Svizzera. Di seguito una breve overview.
Trova l'articolo25/11/2016
Programmatic, l’81% degli spender lo usa, il 32% vi investe il 21% del budget
L’emergere e la diffusione del Programmatic rappresenta una delle più grandi evoluzioni che hanno preso piede nell’ambito dell’acquisto degli spazi pubblicitari. Il gruppo TBS, società di ingegneria dedicata al mondo della comunicazione e dei media, e Lens Academy, società specializzata in formazione sulle nuove tecnologie, hanno pubblicato uno studio paneuropeo per analizzare l’impatto del Programmatic all’interno delle realtà aziendali di sei grandi paesi – Francia, Italia, Germania, Benelux, Spagna e Svizzera -, condotto sulla base delle risposte di 1.200 professionisti del settore marketing/comunicazione.
Trova l'articolo25/11/2016
Programmatic Buying: quanto ne sanno gli inserzionisti?
Quanto ne sanno le aziende che investono in pubblicità online di Programmatic Buying? A quanto pare in Europa la maggioranza ha dimestichezza con il concetto, ma sussiste ancora un 35% che addirittura non ne ha mai sentito parlare. Sono queste le prime evidenze emerse dallo studio paneuropeo “Gli Inserzionisti e il Programmatic”, realizzato da TBS Group e Lens Academy.
Trova l'articolo24/11/2016
Social e CRM: il digital per gestire la relazione col paziente
CRIET, in collaborazione con lefac.com – TBS Group e IPSOS, ha realizzato una ricerca sugli effetti per le imprese derivanti dall’utilizzo combinato dei social media e del CRM aziendale sulla gestione della relazione con il cliente. Lo studio ha coinvolto circa 300 imprese operanti in Italia, Francia, Germania e Spagna.
Trova l'articolo20/06/2016
Ruolo e performance dei social media nella gestione aziendale
Il panorama competitivo nel quale operano le imprese sta vivendo cambiamenti importanti e molto rapidi dovuti anche all’introduzione dei moderni mezzi di comunicazione, Facebook, Twitter, Linkedin, Xing e Viadeo, che sono solo alcuni dei media utilizzati dalle 300 imprese situate in Italia, Francia, Germania e Spagna oggetto della ricerca condotta da CRIET, in collaborazione con lefac.com
Trova l'articolo25/02/2016
Investimenti in comunicazione, quanto alle agenzie media e quanto no nell’indagine TBS Italy
TBS Italy, titolare del database lefac.com, aggiorna la ricerca sugli investimenti pubblicitari gestiti o no dai centri media. Per la ricerca, basata sugli investimenti pubblicitari 2015, sono stati presi in esame due campioni: il primo include il top 4.200 delle aziende che investono in comunicazione e, il secondo, tutte le 17.500 società che investono in comunicazione.
Trova l'articolo25/02/2016
TBS Italy pubblica la ricerca sugli investimenti pubblicitari gestiti o no dai centri media
TBS Italy, titolare del database lefac.com, aggiorna la ricerca sugli investimenti pubblicitari gestiti o no dai centri media. Per la ricerca, basata sugli investimenti pubblicitari 2015, sono stati presi in esame due campioni: il primo include il top 4.200 delle aziende che investono in comunicazione e, il secondo, tutte le 17.500 società che investono in comunicazione.
Trova l'articolo25/02/2016
Tbs Italy: il 75% degli investimenti pubblicitari è gestito dai centri media
Chi gestisce gli investimenti pubblicitari delle aziende sul mercato italiano? A chiederselo è Tbs Italy, che pubblica la sua ultima ricerca basata sugli investimenti advertising 2015. L’analisi prende in esame due campioni: il primo include i primi 4.200 investitori del mercato (in rappresentanza del 93% della spesa pubblicitaria), il secondo tutte le 17.500 società che investono in comunicazione.
Trova l'articolo13/03/2015
Gare creative 2014: I Vincitori e I Numeri
Gare creative, per TBS Italy la palma per le migliori performance a Leo Burnett e Y&R (Gitto: non si arriva a questi risultati per caso). Publicis al primo posto tra i gruppi.
Trova l'articolo#News
Ripartizione dei ruoli tra Donne e Uomini nel mercato del Marketing e della Comunicazione
In Italia, all'interno delle Agenzie, degli Inserzionisti, nelle Regioni... In Europa paragone tra le funzioni Direttore/Manager Marketing, Communication e CEO/President.
Saperne di più#News
Panoramica delle 131 agenzie di produzione in Italia
Ecco una piccola panoramica su dove si trovano le agenzie di produzione video in Italia e la loro ripartizione per range di dipendenti.
Saperne di più#News
Statista/ data lefac.com
Very happy to share some lefac.com data with Statista ! Now on lefac.com you can find information also regarding the Mobile App of the major advertisers. lefac.com : we search, you sell !
Saperne di più#News
SOCIAL MEDIA: Panoramica del mondo Social da noi monitorato
Panoramica del mondo Social da noi monitorato, per darti una visione di come le aziende sfruttano tali piattaforme nel panorama italiano Da oggi su lefac.com avrai la possibilità di ricercare aziende partendo direttamente dai fans/followers delle loro pagine Social più importanti.
Saperne di più#News
GARE EVENTI : Panorama delle gare di questi ultimi 4 anni
Dal 2015 abbiamo recuperato uno storico di 453 gare Eventi Corporate e di presentazione Brand al pubblico. L’obiettivo è comprendere l’andamento del settore tramite l’osservazione della variazione del numero degli eventi.
Saperne di più#Newsletter
"lefac.com info" del 9/04/2021
Le diverse anime della ricerca qualitativa
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 26/03/2021
L'Unconventional Media e l'e-sampling di TUM ITALIA a pre/VISIONI by lefac.com
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 19/03/2021
La realtà della Cultural Velocity di INITIATIVE a pre/VISIONI by lefac.com
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 5/03/2021
L'ottimizzazione digitalizzata di PAPRIKA SOFTWARE a pre/VISIONI by lefac.com
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 26/02/2021
Social advertising e soluzioni per eCommerce: ADGLOW a pre/VISIONI by lefac.com
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 19/02/2021
La realtà della produzione video con TERMINAL LOUDPICTURES a pre/VISIONI by lefac.com
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 12/02/2021
Ecco quali risultati abbiamo ottenuto nel 2020!
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 05/02/2021
Oltre la porta del digital entertainment di BIGBEN INTERACTIVE a pre/VISIONI by lefac.com
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 29/01/2021
Oggi pre/VISIONI by lefac.com ospita Sublime, concessionaria che offre campagne pubblicitarie in diretta e programmatic in tutto il mondo, insieme Stefano Guidi. La realtà di ieri, oggi e domani e le sue risposte alle nostre 5 domande, a lui la parola!
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 22/01/2021
Ospite di pre/VISIONI by lefac.com è oggi WebAds, concessionaria indipendente di media digitali, insieme al Managing Director Constantijn Vereecken. La realtà della raccolta pubblicitaria digitale ieri, oggi e domani e le sue risposte alle nostre 5 domande.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 15/01/2021
Oggi pre/VISIONI by lefac.com fa il focus sulle nuove opportunità in uno dei settori più colpiti di questo periodo, quello degli eventi, grazie all'intervista a Patrizia Semprebene Buongiorno, Vice President di AIM Group International. La realtà di ieri, oggi e domani nelle sue risposte alle nostre 5 domande.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 08/01/2021
Apriamo il 2021 di pre/VISIONI by lefac.com con la carica solare di Domingo Iudice, Director dell'agenzia creativa e di marketing strategico Brainpull (e, en passant, Cofounder di Pescaria). La realtà di ieri, oggi e domani nelle sue risposte alle ormai famose (o famigerate, naturalmente nel senso positivo del termine...) 5 domande.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 23/12/2020
Con l'ottimismo e la passione che fanno parte del suo DNA, tutto il team TBS Italy vi invia i suoi più calorosi e sinceri auguri di buon Natale e di un anno pieno di soddisfazioni e ricco di novità. Vi ricordiamo anche che il progetto pre/VISIONI by lefac.com ritorna venerdì 8 gennaio, vi aspettiamo!
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 18/12/2020
Oggi pre/VISIONI by lefac.com raccoglie la voglia di rimettersi in gioco di Isabella Errani, Owner & Founder dello Studio Isabella Errani. La realtà di ieri, oggi e domani nelle sue risposte alle 5 domande, a lei la parola!
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 11/12/2020
Oggi ospitiamo a pre/VISIONI by lefac.com Stefano Spadini, Ceo di Havas Media Group. Entusiasti che abbia risposto alle nostre 5 domande che ci permettano di interpretare ieri, oggi e domani, lasciamo a lui la parola, buona lettura!
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 04/12/2020
pre/VISIONI by lefac.com inizia oggi il proprio percorso, benvenuta YAM112003!
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 27/11/2020
OneDay, il business & community builder che mette le nuove generazioni al centro, scatta una fotografia interessante nell'Osservatorio “Smart Working: il punto di vista di GenZ e Millennials”
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 13/11/2020
Selligent pubblica la terza edizione dell' Osservatorio globale sulle abitudini di 5000 consumatori, focalizzata sulle aspettative e sulle interazioni con i brand.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 06/11/2020
Per misurare le evoluzioni dell'ecosistema che riguarda la spesa degli italiani in contenuti digitali, fortemente accelerate nel 2020, la School of Management del Politecnico di Milano ha creato il nuovo Osservatorio Digital Content che ha censito quasi 140 piattaforme ricostruendo filiera e mercato.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 30/10/2020
“Pulling the future forward: The entertainment and media industry reconfigures amid recovery” è il rapporto di Pwc che raccoglie le previsioni fino al 2024 sull’andamento di 16 principali segmenti del settore E&M: libri, business-to-business, cinema, data consumption, 5G, accesso ad Internet, pubblicità online, musica-radio-podcasts, quotidiani e periodici, pubblicità out-of-home, TV tradizionale e home video, pubblicità televisiva, videogiochi e esport e realtà virtuale.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 23/10/2020
L’obiettivo di fare chiarezza su quali siano le leggi da rispettare per la realizzazione e la divulgazione di una corretta pubblicità, e come queste siano state adottate durante tutto il periodo del lockdown, è al centro del white paper presentato da FLU Agency.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 16/10/2020
Oggi i Chief Marketing Officer si ritrovano a dover affrontare terreni sconosciuti e sono arrivati a gestire un frangente cruciale per la storia dei loro brands. Alla comprensione dell'impatto della pandemia sul breve termine si affianca ora l'incognita degli effetti a lungo termine sui consumatori e sulla società.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 09/10/2020
Una ricerca recentemente condotta da GlobeScan sull'opinione pubblica globale dimostra che le persone in tutto il mondo sono disposte ad adottare comportamenti più sostenibili e sani, ma non sanno da dove cominciare.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 02/10/2020
Il FutureBrand Index 2020 è lo studio, arrivato alla sesta edizione, che rileva il cambiamento nella percezione delle 100 più grandi marche internazionali, realizzato a partire dal Global Top 100 Companies di PwC. Basato sulla percezione della marca e non della sua capitalizzazione in borsa, è il risultato dell'intervista a 3.000 opinion leaders in 17 paesi a livello mondiale.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 25/09/2020
Il mondo della comunicazione è in continuo movimento, così come le realtà che operano al suo interno. Incuriositi dalle novità degli ultimi mesi nell'ambito dei più importanti e grandi gruppi di comunicazione e creativi, abbiamo analizzato la loro presenza in Germania, scoprendo così una equilibrata ripartizione delle agenzie su tutto il territorio tedesco da Berlino a Francoforte, da Monaco e Düsseldorf.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 18/09/2020
“Italia 2021 - Competenze per riavviare il futuro” è la piattaforma di discussione promossa da PwC Italia in media partnership con Sky per condividere idee, sviluppare proposte e progettare azioni con i massimi esponenti del mondo delle istituzioni, della finanza e dell’impresa.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 03/07/2020
Quello del Branded Content & Entertainment è un mercato che sta vivendo quest’anno una situazione particolare tra emergenza e ripartenza, ma che si conferma lo stesso sempre più (e anzi, ancor di più) una leva strategica per la comunicazione integrata di marca.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 19/06/2020
“Content Evolution 2020” è il paper di ricerca realizzato dal Team Strategy dell'agenzia Miyagi che, analizzando i dati di media consumption (italiani e internazionali) durante il lockdown e con un approfondimento sui trend di comunicazione, prova a delineare quali potrebbero essere le strategie di adattamento di aziende e agenzie sul mondo dei contenuti.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 12/06/2020
La WFA, World Federation of Marketing , ha condotto una ricerca, in collaborazione con 28 associazioni nazionali degli inserzionisti, tra le quali l’italiana UPA, e l’agenzia di ricerche 2CV, sul ruolo del Chief Marketing Officer e sulla sua evoluzione.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 05/06/2020
La WFA, World Federation of Marketing , ha condotto una ricerca, in collaborazione con 28 associazioni nazionali degli inserzionisti, tra le quali l’italiana UPA, e l’agenzia di ricerche 2CV, sul ruolo del Chief Marketing Officer e sulla sua evoluzione.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 29/05/2020
La WFA, World Federation of Marketing , ha condotto una ricerca, in collaborazione con 28 associazioni nazionali degli inserzionisti, tra le quali l’italiana UPA, e l’agenzia di ricerche 2CV, sul ruolo del Chief Marketing Officer e sulla sua evoluzione.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 22/05/2020
La WFA, World Federation of Marketing , ha condotto una ricerca, in collaborazione con 28 associazioni nazionali degli inserzionisti, tra le quali l’italiana UPA, e l’agenzia di ricerche 2CV, sul ruolo del Chief Marketing Officer e sulla sua evoluzione.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 15/05/2020
In un momento di cambiamenti epocali, noi siamo qui: lefac.com è un punto fermo, approdo sicuro per avere tutte le informazioni dell'evoluzione nel mondo del marketing e della comunicazione. Cambierà il modo di comunicare, cambieranno i messaggi da comunicare, noi continuiamo a seguire queste continue evoluzioni per potervi offrire un servizio che soddisfi le nuove esigenze.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 08/05/2020
In un momento di cambiamenti epocali, noi siamo qui: lefac.com è un punto fermo, approdo sicuro per avere tutte le informazioni dell'evoluzione nel mondo del marketing e della comunicazione. Cambierà il modo di comunicare, cambieranno i messaggi da comunicare, noi continuiamo a seguire queste continue evoluzioni per potervi offrire un servizio che soddisfi le nuove esigenze.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 24/04/2020
Svolgiamo con passione il nostro lavoro di ricerca e di approfondimento di quanto accade nel mondo della comunicazione e del marketing ormai da una decina di anni. Una parte del lavoro della nostra squadra consiste anche nell’ entrare in contatto telefonicamente con le aziende.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 10/04/2020
Svolgiamo con passione il nostro lavoro di ricerca e di approfondimento di quanto accade nel mondo della comunicazione e del marketing ormai da una decina di anni. Una parte del lavoro della nostra squadra consiste anche nell’ entrare in contatto telefonicamente con le aziende.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 27/03/2020
La realtà dello smart working ci permette di continuare a fare con passione il nostro lavoro di ricerca e di approfondimento di quanto accade nel mondo della comunicazione e del marketing . TBS Italy sta a casa e se temporaneamente sarà impossibile anche a voi spostarvi per sviluppare il vostro business, fatevi aiutare da lefac.com.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 20/03/2020
La realtà dello smart working ci permette di continuare a fare con passione il nostro lavoro di ricerca e di approfondimento di quanto accade nel mondo della comunicazione e del marketing . TBS Italy sta a casa e se temporaneamente sarà impossibile anche a voi spostarvi per sviluppare il vostro business, fatevi aiutare da lefac.com.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 10/03/2020
La realtà dello smart working ci permette di continuare a fare con passione il nostro lavoro di ricerca e di approfondimento di quanto accade nel mondo della comunicazione e del marketing . TBS Italy sta a casa e se temporaneamente sarà impossibile anche a voi spostarvi per sviluppare il vostro business, fatevi aiutare da lefac.com.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 02/03/2020
Spinti dalle necessità di salvaguardia della salute dei propri collaboratori, le aziende stanno scoprendo i benefici dello smart working. Se temporaneamente vi sarà impossibile viaggiare per sviluppare il vostro business, fatevi aiutare da lefac.com.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 24/02/2020
Il 2019 è stato un anno pieno di novità per lefac.com. Abbiamo arricchito i nostri 6 database con un 40% di novità in più, confermandoci leader europei in 6 mercati. Tra i 250.000 contatti presenti si riscontra tendenzialmente equilibrio di nuovi contatti inseriti, di quelli che sono usciti dalle aziende e i cambi di poltrona. Il mercato italiano si è però rivelato quello meno mobile.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 17/02/2020
Il 2019 è stato un anno pieno di novità per lefac.com. Abbiamo arricchito i nostri 6 database con un 40% di novità in più, confermandoci leader europei in 6 mercati. Tra i 250.000 contatti presenti si riscontra tendenzialmente equilibrio di nuovi contatti inseriti, di quelli che sono usciti dalle aziende e i cambi di poltrona. Il mercato italiano si è però rivelato quello meno mobile.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 11/02/2020
La nostra newsletter viene spedita a più di 2000 contatti (agenzie, inserzionisti, attori del mondo della comunicazione indipendenti) e consente di fare un focus mirato su quanto accade nel mondo dei media e della comunicazione. Incluso nel vostro abbonamento a lefac.com vi offriamo di comunicare su lefac.com info.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 04/02/2020
La nostra newsletter viene spedita a più di 2000 contatti (agenzie, inserzionisti, attori del mondo della comunicazione indipendenti) e consente di fare un focus mirato su quanto accade nel mondo dei media e della comunicazione. Incluso nel vostro abbonamento a lefac.com vi offriamo di comunicare su lefac.com info.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 28/01/2020
La nostra newsletter viene spedita a più di 2000 contatti (agenzie, inserzionisti, attori del mondo della comunicazione indipendenti) e consente di fare un focus mirato su quanto accade nel mondo dei media e della comunicazione. Incluso nel vostro abbonamento a lefac.com vi offriamo di comunicare su lefac.com info.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 20/01/2020
La nostra newsletter viene spedita a più di 2000 contatti (agenzie, inserzionisti, attori del mondo della comunicazione indipendenti) e consente di fare un focus mirato su quanto accade nel mondo dei media e della comunicazione.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 14/01/2020
La nostra newsletter viene spedita a più di 2000 contatti (agenzie, inserzionisti, attori del mondo della comunicazione indipendenti) e consente di fare un focus mirato su quanto accade nel mondo dei media e della comunicazione.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 17/12/2019
La nostra newsletter viene spedita a più di 2000 contatti (agenzie, inserzionisti, attori del mondo della comunicazione indipendenti) e consente di fare un focus mirato su quanto accade nel mondo dei media e della comunicazione. Incluso nel vostro abbonamento a lefac.com vi offriamo di comunicare su lefac.com info.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 09/12/2019
Qual'è la realtà del gender gap nel settore della comunicazione? Vi presentiamo i risultati della nuova ricerca lefac.com che riguarda la ripartizione dei ruoli tra Donne e Uomini nel mercato del Marketing e della Comunicazione.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 02/12/2019
Qual'è la realtà del gender gap nel settore della comunicazione? Vi presentiamo i risultati della nuova ricerca lefac.com che riguarda la ripartizione dei ruoli tra Donne e Uomini nel mercato del Marketing e della Comunicazione.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 25/11/2019
Qual'è la realtà del gender gap nel settore della comunicazione? Vi presentiamo i risultati della nuova ricerca lefac.com che riguarda la ripartizione dei ruoli tra Donne e Uomini nel mercato del Marketing e della Comunicazione.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 11/11/2019
Qual'è la realtà del gender gap nel settore della comunicazione? Vi presentiamo i risultati della nuova ricerca lefac.com che riguarda la ripartizione dei ruoli tra Donne e Uomini nel mercato del Marketing e della Comunicazione.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 05/11/2019
Qual'è la realtà del gender gap nel settore della comunicazione? Vi presentiamo i risultati della nuova ricerca lefac.com che riguarda la ripartizione dei ruoli tra Donne e Uomini nel mercato del Marketing e della Comunicazione.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 28/10/2019
TBS GROUP consolida la propria identità visiva per promuovere strategia, ambizioni e l'affermazione dei propri valori.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 15/10/2019
TBS GROUP consolida la propria identità visiva per promuovere strategia, ambizioni e l'affermazione dei propri valori. Un nuovo logo, più omogeneo e moderno...
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 08/10/2019
TBS GROUP consolida la propria identità visiva per promuovere strategia, ambizioni e l'affermazione dei propri valori. Un nuovo logo, più omogeneo e moderno...
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 30/09/2019
TBS GROUP consolida la propria identità visiva per promuovere strategia, ambizioni e l'affermazione dei propri valori. Un nuovo logo, più omogeneo e moderno, che supporta la riflessione globale sull' offerta dei prodotti commercializzati, rafforzando la specificità del prodotto lefac.com.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 17/09/2019
TBS GROUP consolida la propria identità visiva per promuovere strategia, ambizioni e l'affermazione dei propri valori. Un nuovo logo, più omogeneo e moderno, che supporta la riflessione globale sull' offerta dei prodotti commercializzati, rafforzando la specificità del prodotto lefac.com.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 22/07/2019
lefac.com si arricchisce delle informazioni riguardanti le gare eventi Corporate e Brand vinte dalle agenzie. L’obiettivo è comprendere l’andamento del settore osservando la variazione del numero degli eventi. Qui potete leggere la nostra analisi completa, con lo storico degli ultimi quattro anni.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 15/07/2019
lefac.com si arricchisce delle informazioni riguardanti le gare eventi Corporate e Brand vinte dalle agenzie. L’obiettivo è comprendere l’andamento del settore osservando la variazione del numero degli eventi. Qui potete leggere la nostra analisi completa, con lo storico degli ultimi quattro anni.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 08/07/2019
Iniziamo il mese di giugno proponendovi una nuova ed interessante funzione. lefac.com si arricchisce delle informazioni riguardanti le gare eventi Corporate e Brand vinte dalle agenzie. L’obiettivo è comprendere l’andamento del settore osservando la variazione del numero degli eventi. Qui potete leggere la nostra analisi completa, con lo storico degli ultimi quattro anni.
Trova l'articolo#Newsletter
"lefac.com info" del 01/07/2019
Iniziamo il mese di giugno proponendovi una nuova ed interessante funzione. lefac.com si arricchisce delle informazioni riguardanti le gare eventi Corporate e Brand vinte dalle agenzie. L’obiettivo è comprendere l’andamento del settore osservando la variazione del numero degli eventi. Qui potete leggere la nostra analisi completa, con lo storico degli ultimi quattro anni.
Trova l'articoloUtilizziamo lefac.com da più di due anni per supportare la struttura commerciale nella ricerca di nuovi clienti e prospect. Il vantaggio sta non solo nel risparmio di tempo che normalmente di impiegherebbe nel cercare contatti tra le grandi aziende, ma anche nell’attività di scouting di nuove realtà.
Utilizzo il lefac.com da oltre 6 anni quotidianamente per la ricerca di nuovi contatti e per avere una visione più completa degli inserzionisti grazie alla presenza dei dati sui loro investimenti. Grazie a lefac.com ho la possibilità di risparmiare tempo prezioso, individuando prospects qualificati al fine di sviluppare il new business velocemente.
Utilizzo lefac.com dal 2015 per fare scouting di industries e di referenti per le campagne dei nostri servizi. Trovo fondamentale la possibilità di individuare prospects interessanti con l’auspicio di incrementare il nostro business.
Utilizzo lefac.com dal 1° gennaio 2018 per diverse finalità. Innanzitutto per il monitoring di gare in corso insieme ad altri strumenti al di fuori della piattaforma (es. testate on line di settore, news); mi aiuta inoltre nella ricerca di brand e gruppi attivi in determinati settori merceologici per azioni commerciali strutturate; per la verifica anagrafica clienti (contatti), selezione dei referenti (profili) più adatti da contattare e per capire la dimensione del potenziale cliente (es. volume degli investimenti pubblicitari, range di dipendenti) e dell'attuale parco fornitori (agenzie con cui i brand lavorano). In questo modo possiamo avere un repository strutturato di informazioni selezionate e filtrate, utile per azioni push di natura commerciale legate ai servizi offerti dalla nostra agenzia.
Inserisci il tuo indirizzo email professionale qui sotto:
Inviaci i tuoi comunicati stampa a info.italy@lefac.com
Copyright © 2019 TBS Group All rights reserved l Privacy Policy l Condizioni generali